Descrizione

Il limone in salamoia di questa ricetta arriva dall’Egitto ed è ispirata alla ricetta della cuoca Fatma Abu Haty.
La salamoia rende il limone dolce, si utilizzano buccia e polpa per aromatizzare carni, pesci e verdure o per preparare sfiziosi antipasti.

INGREDIENTI

1 kg di limoni (se possibile di media/piccola taglia)

Soluzione salina per litro d’acqua:
4 cucchiai di sale
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaio di semi di nigella o di senape
1 cucchiaio di peperoncino tritato
1 quarto di bicchiere di aceto
2 cucchiai di olio di semi
qualche grano di pepe nero ogni vaso

  • Lavare bene i limoni in acqua corrente.
  • Portare a bollore dell’acqua in una pentola sufficientemente capiente, immergevi i limoni e lasciarli bollire per 10 minuti.
  • Passati i 10 minuti i limoni vanno rimossi dal fuoco e posti in acqua fredda, meglio se ghiacciata.
  • Una volta raffreddati, adagiarli su un canovaccio.
  • Preparare la salamoia portando a bollore il litro d’acqua, quando bolle aggiungere il sale, lo zucchero, la curcuma e l’aceto, gli ingredienti si devono sciogliere.
  • Sul fondo di un barattolo di vetro pulito e sterilizzato, mettere il peperoncino (intero o tritato) e semi di senape o nigella.
  • Inserire i limoni schiacciando bene e aggiungere la salamoia fino a coprirli .
  • Alla fine fare un giro d’olio di semi prima di chiudere il barattolo.
  • Laciare riposare per 10/15 giorni i limoni in salamoia prima di utilizzarli.