Descrizione
L’Helicrysum italicum è una pianta perenne, cespugliosa, diffusa in gran parte dell’Europa meridionale, vegeta in luoghi rocciosi e su suoli poveri, fino a 800 metri di altitudine; l’elicriso è una pianta rustica, resistente, ama il sole ed è conosciuta anche con il nome di “semprevivo“.
Il nome Helicrysum deriva dal greco dove helios significa sole e chrysòs, oro dato dai fiorellini gialli che questa aromatica produce.
Le sommità fiorite raccolte a maggio, sono la parte dell’elicriso che vengono utilizzate in fitoterapia, se ne estrae un olio utilizzato come antiinfiammatorio, antiedemigena, analgesica, antiallergica, antieritematosa, bechica, balsamica ed espettorante, antiepatotossica, fotoprotettiva, decongestionante.