Descrizione
Il nome di questo cedro deriva dalla zona d’origine che è la Corsica.
La pianta è di piccole dimensioni, di forma aperta, irregolare e spinosa. Il cedro di Corsica ha foglie medio-grandi e i germogli sono di colore verde. I frutti di grande dimensione sono elissoidali, con una buccia di colore giallo a maturazione, spessa e rugosa. La polpa è dolce poco succosa.
Nella terra d’origine, questo cedro è utilizzato per preparare un liquore chiamato Cédratine.
Il C. medica “Corsican” trova un grande utilizzo anche nella produzione di marmellate e canditi.