Descrizione
Il Laurus nobilis è un arbusto sempreverde, oltre al suo uso ornamentale è noto il suo utilizzo in cucina. In natura può raggiungere i 10 metri di altezza ma se potato mantiene una forma arbustiva. Le foglie sono verde scuro, dure e lucide e molto profumate.
Ama i luoghi assolati o parzialmente ombreggiati ma riparati dai venti freddi dell’inverno. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno.
Proprietà: all’alloro sono riconosciute numerose proprietà terapeutiche, ricca di oli essenziali cura reumatismi e strappi muscolari, ha capacità rilassanti, attenua la sudorazione, ha proprietà espettoranti e digestive, le foglie hanno proprietà antipiretiche.
L’infuso di foglie di alloro aiuta la digestione soprattutto per chi ha problemi di fermentazione, aiuta nei casi di inappetenza e combatte i dolori dello stomaco.
Qualche goccia di olio di alloro e una manciata di foglie nell’acqua consente di ottenere un bagno profumato e rivitalizzante.
Dell’alloro si utilizzano le foglie che possono essere raccolte durante tutto l’anno. Più sono giovani più è alto il loro contenuto in principi attivi.
Nella mitologia greca l’alloro rappresentava la sapienza e la gloria, era utilizzato per onorare poeti, eroi e i vincitori dei giochi olimpici. La pianta era sacra ad Apollo e tenerlo addosso o in casa significava averne la benevolenza.