Descrizione
L’Allium tuberosum, noto come erba cipollina cinese, porro orientale cinese, conosciuto anche con il nome cinese kow choi o con il nome giapponese di nira, è un’erba aromatica correlate alla cipolla.
L’erba aglina ha un portamento caratteristico con foglie e dritti steli fioriti molto più alti rispetto alle foglie. Il sapore è simile all’erba cipollina.
Cresce lentamente espandendosi in ciuffi perenni. Nelle aree più calde, l’allium tuberosum è sempreverde.
Nei climi freddi, le parti aeree muoiono in inverno per germogliare nuovamente all’inizio della primavera.
Questa delicata erba è utilizzata per creare piccole zone di confine nelle aiuole con lo scopo di allontanare i parassiti delle altre piante, allo stesso scopo può essere utilizzato il succo delle foglie nella lotta alle infezioni fungine, muffe e ticchiolatura.
Le proprietà medicinali dell’allium tuberosum sono simili a quelle dell’aglio, anche se meno intense, ha un lieve effetto stimolante, diuretico e antisettico.
Nell’antichità i Romani credevano potesse alleviare il dolore provocato dalle scottature o il mal di gola.
Gli zingari rumeni la utilizzavano invece per allontanare le malattie e il “male” disponendone mazzolini attorno alle abitazioni.